lorzeni.site

Tra server e sogni: diario di un sistemista curioso

Uniformare l’accesso tra Windows e Chromebook: la mia integrazione di GCPW in ambito scolastico

Introduzione

Nel contesto di una scuola che già utilizzava Chromebook per molti studenti e dispositivi Google Workspace, ho deciso di estendere l’esperienza “login con Google” anche sui dispositivi Windows (PC in aula, laboratori, notebook degli insegnanti). L’obiettivo: semplificare l’accesso, ridurre il numero di credenziali da ricordare e armonizzare l’esperienza utente su tutte le piattaforme.

Ho scelto di utilizzare GCPW (Google Credential Provider for Windows), che consente agli utenti di accedere ai PC Windows usando le credenziali Google della scuola. In questo modo, l’utente ha un unico account Google che serve sia per i Chromebook che per i PC Windows, con una gestione centralizzata.

Cos’è GCPW e perché è utile in ambito scolastico

GCPW è un componente che sostituisce (o integra) il provider di autenticazione di Windows, permettendo che al login di Windows si inserisca un account Google. Tra i requisiti: macchine Windows 10 o 11 (Pro, Enterprise, Education) e Chrome aggiornato.

  • Accesso unificato: un solo account Google per accedere sia al dispositivo Windows che ai servizi Google.
  • Riduzione del carico di gestione password: gli utenti non devono gestire password separate.
  • Sicurezza centralizzata: le policy di sicurezza Google (es. 2FA) si applicano anche a Windows.
  • Gestione unificata: i dispositivi Windows possono essere registrati in modo automatico alla gestione centralizzata.

Implementazione nella scuola

1. Preparazione

Ho selezionato un gruppo pilota di PC e abilitato GCPW nella console di amministrazione Google. Ho impostato i domini consentiti (es. @scuola.edu) e testato il login.

2. Pacchetto di installazione

Ho scaricato l’installer MSI di GCPW dal sito Google e l’ho copiato in una share di rete accessibile da tutti i PC.

3. Distribuzione tramite GPO

Ho creato un nuovo GPO collegato all’OU dei PC Windows, configurando la policy in Computer Configuration → Policies → Software Settings → Software Installation. Ho aggiunto il pacchetto MSI tramite percorso UNC e assegnato l’installazione per computer. Dopo un riavvio, GCPW è stato installato automaticamente sui client.

4. Rollout

Gli utenti hanno potuto accedere con il loro account Google, e i dispositivi sono stati gestiti automaticamente. Ho monitorato i log di errore e raccolto feedback per ottimizzare la distribuzione.

Problematiche riscontrate

  • Alcuni PC in Wi-Fi non riuscivano a installare GCPW via GPO: ho risolto attivando la policy “Always wait for network at startup”.
  • Ho dovuto verificare i permessi della share per i computer del dominio.
  • Alcuni software legacy non riconoscevano subito i profili utente Google: ho eseguito test aggiuntivi.

Risultati

L’integrazione di GCPW ha permesso a studenti e docenti di usare un’unica credenziale Google su tutti i dispositivi, migliorando l’esperienza e la sicurezza. I PC Windows ora offrono un login più coerente con l’ambiente Google e la manutenzione IT è diventata più semplice grazie alla distribuzione centralizzata via GPO.

Condividi questo articolo